© 2024 Baracca & Burattini

af7b09af6e31f58455a20dfc5011e38638f00f3c

PRESENTAZIONE - AUDIO - VIDEO - FOTO & LINEUP - GRAFICA, CREDITS & TESTI

A due anni dal debutto, "due" è il secondo lavoro in studio dei NuovoNormale per Baracca & Burattini. Ma due sono anche le personalità musicali complementari che si affacciano nel disco: quella atmosferica e drammatica di pezzi quali "Bombe", “Preghiera”, “Nel sotterraneo” o "Il più lungo giorno" (dedicata a Dino Campana), e quella beffarda, spigolosa e nevrotica di "Cyberbullo", "Sei minuti" e "Cubo blu".

L'album è preceduto dal singolo "Cosa ne avrebbe detto Erik? (canzone da dimenticare)" che, se gioca nel titolo con i Van Der Graaf Generator di "Whatever Robert would have said?", applica invece la teoria stadiale dello psicologo Erik Erikson per inquadrare una situazione di smarrimento personale e sociale.

Con il brano "La promessa di un uomo" i NuovoNormale tornano a partecipare al progetto sociale "Parole liberate: oltre il muro del carcere", musicando un testo nato tra le mura dell'Istituto penale minorile di Bari che anticipa la pubblicazione, nel corso dell'anno, del CD antologico "Parole liberate vol. 2" (il primo volume è uscito per Baracca & Burattini, classificandosi secondo alle Targhe Tenco 2022).

Come il precedente album, anche "due" omaggia gli anni ottanta italiani con una cover: in questo caso la "Rock'n'Roll Robot" di Camerini che, in tempi di intelligenza artificiale, assume significati inediti, formando con "Cyberbullo" e "Sei minuti" un ideale trio di canzoni sulle minacce digitali.

Missaggio e mastering sono affidati ad Ale Sportelli, che negli ultimi 30 anni ha firmato centinaia di produzioni rock indipendenti.

NuovoNormale - due

Baracca & Burattini B&B 24001
Distribuzione digitale: The Orchard (Sony Music)
12.02.24 SINGOLO "Cosa ne avrebbe detto Erik? (canzone da dimenticare)"
19.02.24 ALBUM "due"

3027eb3a57fcbd156495f6f2138d43525da3d294

facebook
instagram
youtube

AUDIO & CREDITS

credits

    Produzione esecutiva: Paolo Bedini
    Produzione artistica: Andrea Imberciadori & NuovoNormale
    Preproduzione e registrazioni: NN Home Studio (SP)
    Registrazione batterie: Leonardo Maniscalco @ Rock Tribe (SP)
    Missaggio e mastering: Ale “Ovi” Sportelli @ Ale Sportelli Recording studio (Cascina, PI)
    Progetto grafico: Andrea Imberciadori
    Fotografie: Andrea Pasciuti (copertina), Luca Fioravanti (band), Andrea Imberciadori (altre)

    Andrea Pasciuti: voce, chit. su "Cyberbullo" & "Erik", sint. su "Preghiera"
    Lorenzo Eva: tromba, Fender Rhodes, Fisarmonica, voce su "R'n'R Robot"
    Andrea Imberciadori: chitarre, sintetizzatori, cori, basso su "Cyberbullo"
    Simone Fioravanti: basso elettrico e sintetico, sint. su "Cyberbullo"
    Cristian Orlandini: batteria acustica ed elettronica
    Grazie a Marco Pedrona per l'aiuto con gli archi su "Il più lungo giorno"

    Album realizzato con il contributo di NUOVOIMAIE.

STREAMING  (APRI IN SOUNDCLOUD) (APRI IN SPOTIFY)

VIDEO

COSA NE AVREBBE DETTO ERIK?
(CANZONE DA DIMENTICARE)

ROCK'N'ROLL ROBOT
(ALBERTO CAMERINI COVER)

FOTO & LINEUP

ANDREA PASCIUTI: VOCE, CHITARRA (5)
LORENZO EVA: TROMBA, FENDER RHODES (2), FISARMONICA (5), VOCE(6)
SIMONE FIORAVANTI: BASSO ELETTRICO E SINTETICO
ANDREA IMBERCIADORI: CHITARRE, SINTETIZZATORI, CORI, BASSO (5)
CRISTIAN ORLANDINI: BATTERIA ACUSTICA ED ELETTRONICA

GRAFICA, CREDITS E TESTI

a4b8bc93c836ca062a8f9d5f10d2c98dee0aa2cb
5c1c451514325f1ae9c2db0a5348bc21df2da3de
86f82d2372674f8080b7106fe5c71cea37f01768
f1b801fcdff3280e9f0f34cb51c0a5594c5da489
edc2835b1c5766751662742a54aafa5fda85beb6
d66e98fc833076569a4fb20fea0313b36ae16e3b

© 2024 Baracca & Burattini